mercoledì 20 aprile 2011

venerdì 15 aprile 2011

LE CHOCOLAT !



Il cioccolato è un fantastico mezzo per addolcirsi e ingrassare.

Un frequente uso di cioccolato può creare dipendenza.

L'inventore del cioccolato è sicuramente molto stimabile.


"Che grande uomo!"


Il cioccolato con le fragole ha un sapore erotico.















Noi siamo molto amanti del tortino al cioccolato.

Fuori è croccante e dentro è liquido, caldo e cremoso.

Una spruzzata di zucchero a velo lo rende ancora più buono e GUSTOSO!

mercoledì 13 aprile 2011

Anniversario di Google: primo volo nello spazio il 12 Aprile 1961



Anche Google celebra il 50° anniversatio del primo viaggio nello spazio.
Fu infatti il 12 aprile del 1961 che Yuri Gagarin, cosmonauta e aviatore sovietico, partiva per lo spazio con la navicella Vostok 1, che raggiunse i 302 km dalla superficie terrestre e il cui viaggio durò in tutto 108 minuti.
Gagarin tornò sano e salvo sulla Terra, diventando così un eroe e un’icona per tutti gli astronauti e non. Google ha voluto celebrare questo anniversario “vestendosi” appropriatamente: il nostro pianeta stilizzato, la tuta di Gagarin e un razzo che prende il volo.
Questo grandioso cosmonauta compì un giro completo intorno alla Terra in 108 minuti
Anche le parole di Gagarin rimasero nella storia: “Vedo la Terra: è azzurra è bellissima“.



Ecco una foto del famoso cosmonauta Jurij Gagarin, nato nel 1934 e morto all'età di 34 anni, a causa di un incidente aereo.

Durante il volo, guardando dalla navicella ciò che nessuno aveva mai visto prima, comunicò alla base che "la Terra è blu [...] Che meraviglia. È incredibile"[2]. Dopo 88 minuti di volo intorno al nostro pianeta, senza avere il controllo della navicella spaziale, guidato da un computer controllato dalla base, la capsula frenò la sua corsa accendendo i [Retrorazzoretrorazzi]], in modo da consentire il rientro nell'atmosfera terrestre. Il volo terminò alle 10:20 ora di Mosca, in un campo vicino alla città di Takhtarova. Gagarin venne espulso dall'abitacolo e paracadutato a terra. Nei resoconti ufficiali si affermò che era invece atterrato all'interno della capsula, per conformarsi alle regole internazionali sui primati di quota raggiunta in volo.

(http://www.informazione.it/n/72FEBC46-4084-4E84-A98D-12830C309CB0/Anche-Google-festeggia-il-50)

martedì 12 aprile 2011

Il cruciverba.







Questo è il cruciverba che abbiamo creato ed abbiamo completato con tanto ammore.

venerdì 8 aprile 2011

Dipendenza dal cellulare

La nascita e lo sviluppo del mercato della telefonia mobile ha avviato profonde trasformazioni sociali, attribuendo nuove funzioni psicologiche al telefonino rispetto a quelle assolte dal telefono tradizionale. Inizialmente, infatti, il cellulare era uno strumento alla portata di pochi; ben presto il cellulare ha cominciato a rispondere e ad alimentare il bisogno comune di essere vicini, superando i confini dello spazio e del tempo. Il cellulare oggi è uno strumento che accompagna ogni momento della giornata e che aiuta ad organizzare ed a gestire ogni momento della vita, dal lavoro (con le agende, le sveglie, le rubriche, l’orologio) ai momenti di svago (con i giochi, le fotocamere, le videocamere). Una delle principali funzioni psicologiche del cellulare è quella di regolare la distanza nella comunicazione e nelle relazioni ; attraverso il telefonino, infatti, ci si può avvicinare o allontanare dagli altri. Un’altra importante moderna funzione psicologica del cellulare è quella di rappresentare un mezzo per gestire la solitudine e l’isolamento; il telefonino diventa il simbolo della “presenza dell’altro”, che è un’entità sempre a portata di mano. Una terza funzione ormai crescente del cellulare è quella di rappresentare un mezzo per vivere e dominare la realtà. Esistono infatti innumerevoli possibilità tecniche in grado di regalare l’idea di poter essere presente e capace di “fermare il tempo”, con una o più immagini, un’illusione di potere che può essere spinta fino alla sensazione estrema di onnipotenza. I rischi dell’abuso di queste funzioni sono maggiori nei ragazzi e la comunicazione attraverso il telefonino potrebbe finire per divenire l’unica capacità di mettersi in relazione e contemporaneamente la sua perpetua possibilità di contatto non stimola né la capacità di controllare il rinvio della soddisfazione dei bisogni che si concretizza nell’attesa, né la conseguente creatività che si sviluppa nell’attesa. Prima, chi non riusciva ad esprimere qualcosa verbalmente, poteva farlo attraverso una cartolina o con una lettera. Oggi ciò è possibile attraverso una e-mail o, più velocemente e più alla portata di tutti, attraverso un sms. Ben presto la necessità di esprimere tanto attraverso uno short message ha portato allo sviluppo di un linguaggio sintetico, fatto di abbreviazioni e codici che è indubbiamente più diffuso tra i giovani e che rappresenta il vero rischio della dipendenza da sms, soprattutto in età evolutiva. Il rapporto con il cellulare è potenzialmente rischioso per tutti, perché spesso solo parzialmente controllabile. (http://www.benessere.com/psicologia/arg00/dipendenza_telefonino.htm)

Effettivamente negli ultimi anni la comunicazione attraverso il cellulare è molto aumentata, soprattutto nei giovani. Spesso i ragazzi riescono ad esprimere i propri pensieri attraverso un' email o un sms mentre non riescono ad affrontare i problemi reali. Per noi il cellulare rappresenta un importante mezzo di comunicazione dai cui è difficile liberarsi.







(http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.blitzquotidiano.it/cellulare3.jpg)

mercoledì 6 aprile 2011

119° anniversario della prima apparizione documentata del gelato sundae

Un pomeriggio d'estate ci siamo incontrate in gelateria "da Lucia" a Bagnolo Mella e abbiamo mangiato un gelato. era molto buono! Abbiamo scelto diversi gusti per assaggiare un fresco gelato colorato. Quando mangiamo il gelato siamo molto felici e allegre, peccato che adesso non ne mangiamo più perchè stiamo facendo il fioretto per la Quaresima. Ci piace mangiare il gelato quando c'è il sole e fa caldo perchè la freschezza ci trasmette un forte senso di libertà e dolcezza.

Questi gelati alla frutta, al cioccolato, al caramello, alla banana con le cialde, ci fanno venire l'acquolina in bocca. Gli smarties sullo sfondo ci invogliano ancora di più a mangiarli. Questi gelati ci ricordano l'estate, la gioia, il sole, il cielo blu, gli amici, il mare, la musica.

Questo gelato nella coppetta è sicuramente molto gustoso. La fragolina in cima sporca di cioccolato è decisamente saporita. Non vediamo l'ora che arrivi l'estate per gustare queste squisitezze. (http://www.google.it/imgresimgurl=http://us.123rf.com/400wm/400/400/karenr/karenr0803/karenr080300079/2673352-gelato-sundae-indizio-su-sfondo)

venerdì 1 aprile 2011

Fukushima





Durante il terremoto la centrale di Fukushima è stata brutalmente colpita. Quasi tutti i reattori erano attiv al momento del terremoto, quello più colpito è stato il reattore numero 4, che sta causando ancora oggi molti problemi. Le vasche della centrale di Fukushima non hanno potuto avere il raffreddamento dell'acqua, per via del terremoto e dello tsunami, ma ciò non è sufficiente a scatenare incendi.

Ci sono state delle esplosioni all'interno dei reattori che hanno causato non pochi problemi. Ci sono state fuoriuscite di materiale radioattivo in aria. Sono state trovate tracce di radioattività nell'acqua e nel latte delle località vicino a Tokyo.




















Questa immagine rappresenta il Giappone ed i vari epicentri dei terremoti che lo hanno colpito.

L'epicentro del terremoto, quello più potente, era vicino Sendai.


















Lo tsunami provocato dal devastante terremoto in Giappone ha minacciato tutta la regione del Pacifico e il giorno dopo ha raggiunto le coste del Cile e degli Stati Uniti. La mappa mostra le ore che lo tsunami ha impiegato per raggiungere ciascun punto geografico da quando si è scatenato il terremoto.


















L'incidente seguito dal terremoto ha portato all'evacuazione di un'area di 30km intorno alla centrale e si è decretata una 'No Fly Zone'.



















Questa immagine rappresenta le popolazioni colpite dal terremoto di marzo.

Collage machine


Questo è il nostro bellissimo collage realizzato con tanta fantasia.