
(http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.quirinale.it/qrnw/statico/eventi/150italia-unita/logo_big.jpg&imgrefurl)
150 anni Unità: valorizziamo ciò che ci unisce.
Nel 2011 saranno trascorsi 150 anni dall’unificazione dell’Italia. Un secolo e mezzo durante il quale il Paese è cambiato profondamente: ha modificato i propri modelli di riferimento, ha vissuto importanti fenomeni migratori, ha conquistato un posto di primo piano nel panorama internazionale, ha affrontato e superato momenti di crisi. Le difficoltà, infatti, rappresentano spesso per le società un’occasione di rilancio, o, più semplicemente, di riflessione. Così il 17 Marzo 2011 e i festeggiamenti per il 150° anniversario dell’unità nazionale possono essere un’opportunità per un dibattito collettivo che, coinvolgendo l’intera Nazione, porti a riflettere sul suo passato e sul suo presente per guardare consapevolmente al futuro.
Quasi tutte le città di Italia, per quesyo avvenimento organizzeranno delle attività, per esempio a Torino sono state organizzate delle mostre aperte dal 17 Marzo. Anche Firenze aprirà una mostra sull'attività di soccorso svolta dalla Croce Rossa Italiana nel corso della Prima Guerra Mondiale. Vuole illustrare e mettere in luce l'enorme mole di lavoro svolto dalla nostra associazione umanitaria in soccorso di tutti coloro che furono toccati dalle vicende dolorose della Grande Guerra, fossero militari al fronte, militari feriti e malati ricoverati negli ospedali territoriali o civili colpiti dalla violenza della guerra.
Noi studenti staremo a casa il 17 Marzo, dato che è festa nazionale.
Nessun commento:
Posta un commento