mercoledì 24 febbraio 2010

Redditi italiani del 2008

Considerazioni personali:
- Divario economico tra nord e sud d'Italia
Dagli articolo di molti giornali si può arrivare alla conclusione che il divario economico tra il nord e sud del nostro Paese è un caso unico in tutta Europa.
Il nord è molto sviluppato mentre sud è arretrato e si avvicina sempre di più ai tanti "Sud del mondo". Le industrie non si sviluppano, i cittadini non consumano.
Dal 2001 al 2008 sono calati i consumi a gli investimenti. E' un processo aggravato sempre dal maggiore disimpegno da parte dello Stato che indirizza meno fondi rispetto a quelli destinati al nord.
"E' una situazione al limite del collasso, che non lascia spazio a sogni e speranze, costringendo migliaia di persone ogni anno ad emigrare."

- Il problema degli evasori fiscali
Il settore dell'agenzia fiscale annuncia:
"Il livello di evasione fiscale nel nostro Paese raggiunge cifre che in altri paesi europei sarebbero impensabili."
Il fenomeno è stato definito dal ministro dell'Economia "una pandemia che raggiunge livelli spaventosi."
Tutto ciò significa dunque che l'Italia soffre di una carenza di servizi al cittadino, di prestazioni sociali e di assistenza ai più deboli.
Per risolvere questa situazione si potrebbe sostenere le famiglie che hanno un reddito molto basso, si potrebbero introdurre ammortizzatori sociali che indirizzino i giovani verso il mondo del lavoro. E' la politica comunque che deve intervenire per risolvere questo problema!


http://www.ilsole24ore.com/speciali/redditi_comuni_08/

Presentazione :)

Ciao a tuttiiiii!
Siamo Anna, Elisa e Beatrice.
Siamo delle studentesse che frequentano il primo anno di liceo all'istututo Veronica Gambara, indirizzo umanistico.

Questo è il primo post che pubblichiamo, ci siamo appena iscritte!
=)